Un Giro divertente e non troppo impegnativo che però darà la giusta scarica di adrenalina anche ai riders esperti.
Come per tutti i nostri tour, partenza e arrivo sono ai Giardini del Pidocchietto Area Verde Passignano, prendendo in direzione Perugia.
Ci immettiamo in Viale Roma dopo pochi metri svoltiamo subito a sinistra (City Access Climb1) verso il Centro Storico di Passignano.
Da li costeggiamo le mura esterne del borgo cominciando la salita di via del Castello, che continuerà in via San Crispolto.
Via San Crispolto salendo velocemente passerà da asfaltata a sterrata (Seguire sempre frecce Blu con scritta EN).
Ci troviamo quindi sulla Panoramica Powerline con davanti a noi Casa del Riccio.
Prendendo verso destra, salendo l’ultimo strappo in salita che ci porterà all’ingresso dei trail Folletto e Xmas .
Folletto: sentiero in discesa di 1,1 Km e 167 metri di dislivello negativo che si snoda dentro un bellissimo bosco di querce. Folletto, il primo trail aperto nel 2016 seguendo in modo naturale i divertenti ostacoli che aveva da offrire il bosco. si caratterizza da una prima parte molto flow e con poca pendenza con piccole compressioni e gobbette naturali che lasciano pio spazio, nella seconda parte e parte finale a punti un pò più ripidi e insidiosi con delle radici scoperte e qualche asperità.
La risalita al termine del Folletto, Folletto climb è ben segnalata da frecce blu EN
Arriveremo dopo 1 km a La Carbonaia, sentiero da prendere in salita che ci porterà verso Xmas.
Termina con le sue numerose curve in salita La Carbonaia e li troviamo il nostro amico che ci aspetta
Proseguiamo quindi sull’inizio di Nemesi davanti a noi per poi uscire in alto a sinistra e arrivare di nuovo sulla Panoramica Powerline davanti all’ Albero del Riccio
Torniamo di nuovo sull’ultimo strappo in salita per tornare alla partenza dei trail
Riprendiamo il sentiero da cui parte il Folletto e dopo 2 curve teniamo la Sinistra per immetterci su Xmas trail.
Xmas è il sentiero più “lavorato” della trail area di Passignano, nato nel giorno di Natale del 2018 dalle mani dei trailbuilder locali che volevano regalare a se stessi e tutti i rider della zona un sentiero super lavorato stile bikepark
Anche se non lungo come percorrenza, con i suoi 800 metri di lunghezza e 110 metri di dislivello negativo, dona un esperienza di guida unica. Questo perché presenta degli accorgimenti minuziosi per rendere il susseguirsi dei vari ostacoli un divertimento totale. Tutte le curve sono in appoggio, salti calcolati perfettamente, un grande drop in legno, un wall in curva di legno e altre strutture, fanno rimanere tutti i rider sempre con gli occhi spalancati sul percorso che sfugge via velocemente senza intoppi, dato anche il fondo in terra molto flow. Molto particolare l’ultima parte con un Roccione squadrato da oltrepassare con decisione, una contropendenza su scoglio e un salto finale che oltrepassa un tavolo con le panchine. Esaltante!
Ci ritroviamo quindi a Metà di Folletto Climb e lo percorreremo fino ad arrivare alle Guardie.
Prendiamo qui a sinistra verso Coccinella per poi immetterci su Cappuccini.
Coccinella è uno degli ultimi sentieri nato lo scorso anno (2021) con lo scopo di far divertire tutti. Curve rotonde e con poca pendenza che allenano l’occhio e insegnano l’impostazione. sentiero molto corto che scorre via veloce con i sui 350 metri di lunghezza e 34 metri di dislivello.
Ci immettiamo quindi su Cappuccini.
Cappuccini, nata originariamente nel 2018 come salita cross country, si è rivelato invece un sentiero perfetto in discesa, provandolo una volta per gioco con i ragazzi del team. poco più di 1 km per 100 metri di dislivello negativo che tengono sempre alta l’attenzione. Questo perché il sentiero è intuitivo e molto veloce, ma l’errore qui è sempre dietro l’angolo e sulle curve rotonde, che danno si molta fiducia, è facile anche trovare l’errore e andare fuori linea. il sentiero finisce con un ultimo tratto leggermente più ripido e scassato e porta a rimettersi sulla city access climb 2 (via Cappuccini). da qui si torna verso Passignano proseguendo in discesa su asfalto.