Tour Gravel sulla Colline del Trasimeno che interessano Passignano, Magione, Lisciano, Tuoro.
Un Percorso che si presta anche alla MTB, abbastanza impegnativo, che dona un esperienza unica a chi cerca avventura, storia, e panorami.
Partiamo dal Lungolago Area Verde Giardini del Pidocchietto in direzione Perugia e usciamo dal Paese di Passignano.
...
Mostra meno
All’altezza del Passaggio a Livello, Camping Kursaal scendiamo a destra sulla Ciclabile.
dalla ciclabile , pochi chilometri e ci troviamo a Torricella. terremo la Destra per immetterci sull’asfalto.
Attraversiamo Torricella e sulla destra riprendiamo la Ciclabile.
Siamo ancora sulle sponde del lago, tutta pianura e velocemente arriviamo a Monte del Lago.
Continuiamo fino all’incrocio e Prendiamo a Sinistra verso Monte Colognola.
Poche centinaia di metri e ci troveremo quindi a prendere l’incrocio verso destra in direzione Montecolognola
Arriviamo sotto al Castello di Montecolognola e tenendo la sinistra all’incrocio ci apprestiamo ad entrare sulle mura del Castello.
Uscendo dalla Torre, teniamo la sinistra per trovare davanti a noi delle scalette.
Affrontiamo le Scalette in discesa per ritrovarci sulla parte sottostante dove prendiamo la strada asfaltata.
Prendiamo verso sinistra per un breve tratto, tornando in direzione Passignano.
Pochi Metri e sulla Destra avremo la strada sterrata (Via del Crinale) che sale appunto verso il crinale .
Da qui un meraviglioso sentiero, duro in alcuni punti , ma divertentissimo ci farà percorrere tutta la dorsale della Collina.
Staremo attenti a tenere sempre il sentiero principale che rimane sulla cresta della Collina.
Arriveremo in un punto panoramico molto bello, per poi proseguire sempre in direzione Passignano.
Arriviamo quindi all’incrocio la strada sterrata rientra su asfalto.
In questo punto (San Vito) prendendo l’asfalto a destra ci farà continuare a salire Verso Trecine, Castel Rigone.
Arriviamo dopo 2 km circa allo svincolo per Cerqueto di Trecine, prenderemo quindi sulla sinistra per uno strappo sterrato.
Dopo 1 Km ci troveremo sulla Panoramica powerline e da questa prenderemo sulla sinistra in direzione Tuoro.
Rimaniamo sulla panoramica Powerline fino ad arrivare alla Madonnina delle Guardie e davanti a noi continueremo a salire sempre in direzione e Tuoro Gosparini
Proseguiamo Fino a Bramasole e ci teniamo sulla strada dritta davanti a noi .
Arriveremo quindi a Gosparini nel Comune di Lisciano Niccone e saremo a metà del nostro tour.
Proseguiremo fino a Valico Gosparini che è 2 km più avanti in discesa.
Avremo qui un punto Ristoro sul Bar Ristorante lo Scoiattolo. ci troveremo sulla strada asfaltata di Valico Gosparini e cominceremo a scendere verso Tuoro. Facendo attenzione (perché la discesa su asfalto da confidenza e fa lasciare i freni) dopo pochi km vedremo sulla Destra uno svincolo che sale con una bella rampa verso Parco Castelluccio
Entreremo quindi dal Cancello in legno Del Parco castelluccio e lo attraverseremo per intero trovandoci ad oltrepassare anche l’altro cancello.
Il sentiero continua anche dopo il Parco e p roseguiamo sempre dritti fino anche non usciremo dal bosco trovandoci sulla sinistra la discesa Via di Galera, che ci porterà a Baroncino sul comune di Tuoro.
Arriviamo in fondo alla discesa di via di Galera e ci dirigiamo verso Baroncino. 1 km su asfalto e vediamo sulla destra lo svincolo verso Sanguineto.
da qui saliamo su asfalto fino a Sanguineto
per ritrovarci in una salita dissestata che torna in quota verso Montegualandro
In cima alla salita troviamo uno svincolo verso sinistra che prenderemo per procedere sempre in direzione Montegualandro.
Arriveremo in un altro svincolo (incrocio delle 5 vie) dove tenendo la sinistra procederemo verso il Castello di Montegualandro.
Procediamo per 2 km circa e ci troviamo davanti a noi un sentiero single track da percorrere e tenere sulla sinistra pochi metri dopo. il sentiero ci porterà sempre in direzione Castello di Montegualandro.
Qui al confine Tra Umbria e Toscana concludiamo il sentiero per immetterci sullo stradone e ci troveremo di nuovo un svincolo per un altro singletrack che prenderemo per il penultimo strappo di salita.
Ci troviamo finalmente al Castello di Montegualandro e qui uno stupendo punto panoramico ci da la massima soddisfazione di questo bel tour.
Prendiamo poi in discesa, procedendo verso la strada asfaltata sotto al Castello e dopo pochi metri, verso destra , l’ultimo strappo in salita verso l’ultima collina che ci porterà a Puntabella.
ci troviamo quindi a percorrere dopo un breve singlatrck una discesa veloce su un oliveto vista lago e arriviamo sulla strada asfaltata sottostante dove c’è il ristoro Puntabella.
Prendiamo a Sinistra sull’asfalto verso Tuoro e dopo poco sulla destra troveremo una strada sterrata che scende verso la Ciclabile
scendiamo quindi verso la ciclabile e tenendo la sinistra arriveremo alla Ciclabile vera e propria poco prima di Tuoro. passeremo sotto al sottopassaggio della ferrovia e davanti a noi avremo gli ultimi km su Ciclabile.
proseguiamo quindi in direzione Tuoro
Ormai ci separano solo gli ultimi 6 km pianeggianti per rientrare a Passignano e terminare questo bel tour avventuroso.
Mostra meno